Skip to content Skip to footer

Dalla fibra al tessuto (Virtual Tour)

Benvenuti nella Stanza del Telaio!

Suggestiva, vero? Avete visto che splendido soffitto? Nata dal genio di Maria Giovanna e della sua amica e collega Patrizia Ginesi, in pochi metri quadrati questa stanza custodisce gelosamente secoli di storia, ravvivando giorno dopo giorno la memoria di una delle più antiche tradizioni locali.

Uno spazio aperto, pensato per accogliere ospiti in carne e ossa e visitatori virtuali, proprio come voi. Non siate timidi!

Benvenuti nella Stanza del Telaio!

Nata dal genio di Maria Giovanna e della sua amica e collega Patrizia Ginesi, in pochi metri quadrati questa stanza custodisce gelosamente secoli di storia, ravvivando giorno dopo giorno la memoria di una delle più antiche tradizioni locali.

Uno spazio aperto, pensato per accogliere ospiti in carne e ossa e visitatori virtuali, proprio come voi. Non siate timidi!

Avvicinatevi, curiosate e non esitate a cliccare su tutto ciò che attirerà la vostra attenzione. Io e Maria Giovanna siamo qui per aiutarvi.

Il Virtual Tour è strutturato su tre punti di vista diversi, situati all’interno del Museo della Tessitura. L’utente ha la possibilità di esplorare visivamente ogni punto di vista ruotando la testa e cliccando gli elementi interagibili mediante i controller: è sufficiente direzionare il puntatore verso l’oggetto con cui si desidera interagire

e premere il grilletto posto sulla parte anteriore dei controller

Nel punto di vista iniziale è presente un pannello informativo introduttivo che rimane sempre aperto.

In ogni punto di vista sono presenti degli Info Point

Cliccandoli, si aprirà il relativo pannello informativo contenente una curiosità

e partirà la voce narrante. Per chiudere un pannello è necessario cliccare di nuovo il suo Info Point. In alternativa, aprendo un nuovo pannello informativo quello già aperto verrà chiuso. A volte un pannello informativo potrebbe contenere un video

Una volta terminata la voce narrante sarà possibile far partire il video con i comandi posti sotto di esso

Se vorrete tornare alla schermata precedente, cliccate sull’icona di navigazione che si trova al centro tra il pannello informativo ed il video

Inoltre, in ogni punto di vista sono presenti sul pavimento ulteriori icone di navigazione per passare da un punto di vista all’altro

Infine, in ogni punto di vista è presente il pulsante “Chiudi Virtual Tour”

che dovrà essere cliccato per chiudere l’applicazione e tornare a visualizzare lo schermo del totem.

Armatevi dunque dei controller e indossate il visore che troverete di fronte a voi, e buona visita!